Fondata nel lontano 1968 da Sauro Sodini, ha consolidato una notevole esperienza nella produzione di manufatti metallici torniti e stampati di precisione (OMSET Officina Meccanica Stampaggio e Torneria). Negli anni 80 la Omset si è trasformata in un’Azienda meccanica di tornitura e fresatura di piccole e grandi serie e di piccole e grandi dimensioni.
E’ in grado di supportare il committente nella produzione di particolari torniti e fresati e si muove dinamicamente sul mercato alla continua ricerca di innovazioni tecnologiche atte a migliorare lo Stand qualitativo del prodotto.
Opera in locali moderni che occupano un’area di 3.000 mq di cui 1.500 coperti, si avvale di mezzi propri per le consegne. Gestita dal suo fondatore, coadiuvato dai tre figli, la Omset ha rapporti con Aziende del territorio e con industria nazionale ed è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di lavorazione meccanica, perché dispone di tecnologia avanzata e personale qualificato (macchine tradizionali e macchine a controllo numerico con CAD CAM e tutti gli strumenti di controllo).
Siamo in grado di costruire piccoli particolari, usati nel campo dell’elettronica dentale modellistica e grandi pezzi che possono avere diametri di mm 1.400 fino alla lunghezza di m 5. I nostri attuali clienti sono Aziende del marmo dell’elettronica, dell’energia, militare, nautica e macchine per alimentari.
Omset è situata in via Aurelia Ovest, al confine tra Massa e Carrara facilmente raggiungibile dalla vicina Autostrada sia dall’uscita di Massa che da quella di Carrara.
E’ composta di 14 operai, 2 impiegate, i tre figli seguono la parte amministrativa e impostazione dei programmi, la qualità, gli acquisti, l’assistenza hardware e software, utilizzano il sistema CadCam e assistono la programmazione sulle macchine fino alla spedizione del prodotto.
Il reparto di tornitura è composto di 4 torni paralleli per la costruzione di serie molto piccole ma di notevole qualità. I torni a controllo sono 15 di cui uno verticale, diametro tornibile mm 1.420, 2 auto apprendimento diametro tornibile mm 1.250 x 5.000 mt, un tornio per la lavorazione della barra fino ad un diametro di 75 mm con contro mandrino, un tornio con asse C, utensili diam. 900 x 1.600 mm motorizzati, lunetta in ciclo da mm. 30 a mm 320, contropunta in ciclo, 2 semifrontaliche che arrivano ad un diametro di 800 mm.
Il reparto di fresatura è composto da una fresatrice universale e 6 centri di lavoro verticali con cambio pallet, il tutto seguito da giovani operai molto qualificati. Il reparto arrivi e materiale in partenza è composto da 2 magazzinieri che seguono anche il taglio dei materiali con seghe a nastro fino ad un diametro di mm 400.
Gli acquisti di materiale da lavorare vengono acquistati presso primarie acciaierie nazionali, con il certificato di qualità, a richiesta, così come inox, bronzo, rame, alluminio, ghisa e qualsiasi tipo di lega.
Gli utensili che vengono adoperati sono tutti di elevata qualità sia per tornitura, fresatura, foratura, taglio, maschiatura e canalini.
Gli strumenti di controllo sono tutti a disposizione e al servizio degli operatori, e altrettanti sono nella saletta metrologica dove viene effettuato il controllo finale.
CERTIFICAZIONE: UNI EN ISO 9001:2000

