
Omset è in grado di realizzare qualsiasi pezzo meccanico di qualsiasi forma e complessità.
I materiali impiegati per la lavorazione sono alluminio, ottone, ferro ed acciaio. Esempi di prodotti solitamente realizzati sono bulloni, perni, ghiere, barre, componenti per elettrodomestici, componenti per edilizia, parti di macchinari, componenti per il settore nautico. Il parco mezzi di Omset è in grado di effettuare consegne in tutta Italia.
Il parco macchine di Omset è costituito da macchinari a controllo numerico, deputati ad operazioni di fresatura, tornitura, foratura, taglio, maschiatura, canalini e assemblaggio.
Vi sono centri di lavoro palettizzati per la fresatura che operano senza tempi morti, essendo dotati di uno spazio girevole in cui inserire il primo pezzo da lavorare e quello successivo.
Le macchine sono di svariata grandezza per consentire la lavorazione di pezzi di dimensioni differenti, da piccole viti fino a oggetti lunghi fino a cinque metri. Ad esse si aggiungono anche macchine tradizionali che permettono di realizzare lavori di precisione e serie disegnate dal cliente.
L’officina è attrezzata con gru a bandiera e carroponti per il trasporto interno del materiale. Quest’ultimo viene stipato e tagliato in un apposito reparto, il quale funge inoltre da magazzino per i pezzi pronti.
La fornitura può essere effettuata in conto lavorazione o in vendita a seconda delle esigenze del cliente, con diversi tipi di materiale, eventualmente anche con i trattamenti termici superficiali e anodizzazione.
Per volumi di lavoro consistenti Omset si avvale della collaborazione di aziende esterne che operano però nella sua struttura.